sabato 25 febbraio 2012

Reggiana - Foligno 4 - 1

Ultima giornata di girone per il Foligno e sconfitta che potrebbe risultare meno grave del previsto. Si aspetta il risultato fra il Taranto e la fin'ora assente Reggina per capire chi passerà il turno come seconda del girone. La Reggina rinunciò a giocare sia contro la Reggiana sia contro il Foligno e a meno di inspiegabili motivazioni dovrebbe per logica rinunciare anche alla terza ed ultima gara. Risultato che porrebbe Taranto e Foligno a pari punti e a pari differenza reti ma col Foligno con un gol in più nel totale delle reti segnate.
Certo se la Reggina dovesse presentarsi al campo domenica bisognerà porsi delle domande: soprattutto su come una squadra che ha palesemente rinunciato fino ad allora alla competizione possa ancora prender parte all'ultima gara e dandogli così tanto potere di influenzare un girone.

Risultato:
Reggiana 4 - Foligno 1 (1°T 2-0; 2°T 2-1)

In campo: Silletti, Maiullari, Sampaolo, Pasciuti, Pasquino, Pinto, Digirolamo, Bongallino.

Reti: Bongallino.

Cartellini: nessuno.

Il Foligno entra in campo con una predisposizione precisa: Massima concentrazione ed attenzione al risultato. La differeza reti può essere fondamentale ed infatti dopo soli 30 secondi un innocuo retropassaggio di Pinto viene non sa come buttata in rete da Silletti con tanto di tentativo di autosalvataggio in scivolata. Paolo, Paolo Pà, Paolo Maledetto.
CapitanPresidente Bongallino rivuole il pari e lo sfiora con una mirabile girata di tacco che lambisce l'esterno del palo opposto. Bellisima azione ma purtroppo rimmarra l'unico serio tentativo di gol del primo tempo. Il Foligno in ogni modo gioca compatto e riesce a non subire eccessivamente il temibile attacco reggiano ma a metà tempo una palla persa a centrocampo innesca Paparella in contropiede che brucia la difesa e segna con un rasoterra.
Nel secondo tempo il Foligno continua a difendere ma nulla può contro una girata al volo di un giocatore della Reggiana che trova l'angolino. Il 3-0 è pesante. Al 15' del secondo tempo l'arbitro stoppa momentaneamente la partita per problemi tecnici con la sfera di gioco. L'interruzione giova al Foligno e approfitta di un generale sbandamento della Reggiana e inizia ad attaccare con insistenza. In contropiede però Bongallino trova gli avversari completamente sbilanciati ed accorcia con un importantissimo gol in chiave qualificazione. Il Foligno ci crede e prova il bis ma una parata del portiere avversario e un paolo di Pinto lo impediscono.
A 15 secondi dalla fine del tempo regolamentare la Reggiana segna sottoporta sfruttando una disattenzione in difesa. L'arbitro ritiene che può bastare e senza recupero ne senza un nuovo calcio d'inizio manda tutti negli spogliatoi.

Nessun commento: