martedì 14 febbraio 2012

FolignoA - FolignoB 5 - 4


Risultato: FolignoA 5 - FolignoB 4


Formazioni:
Foligno A - Silletti, Sampaolo, Maiullari P., Pasquino, Bagiolini, Pinto, Bongallino.
Foligno B - Fraccalvieri L., Pasciuti, Germinario, Lagiosa, Labarile G., Maiullari F., Difonzo.

Reti:
Foligno A - Sampaolo, Bongallino (x2), Pinto, Pasquino
Foligno B - Difonzo (x3), Maiullari F.

Cartellini: nessuno

Best player: Sampaolo

Spettatori: 1 Fedele spettatore.

Si gioca nell'antistadio del Blasone, l'"Exmolinari" di Foligno. Il freddo non sconfigge la voglia arretrata di calcio a Foligno e il risultato è una festa per il calcio. Il mister, rimasto al calduccio della propria sfarzosa villa, fa pervenire la composizione delle squadre. Nel Foligno A dispone i veterani con l'innesto del più giovane dei falchetti, il primavera Pierpaolo Maiullari provato per l'occasione al centro della difesa. Nel Foligno B il Foligno del futuro, qui invece l'innesto fuori quota è Pasciuti a guidare le nuove leve. Fra i pali il titolare Silletti nel Foligno A mentre un certo Fraccalvieri Luca che militò in passate stagioni a difendere la porta del Foligno B.
Assenti Luigi Fraccalvieri, Sacino e Digirolamo ma desta scalpore soprattutto l'esclusione del bomber Angiola. Problemi con la squadra o decisioni degli sponsor?
Il Foligno B inizia forte provando ad imporre velocità e freschezza. Segna con Difonzo che raccoglie un preciso lancio in contropiede di Francesco Maiullari. Segue una fase tattica in cui il Foligno A cerca di impostare il gioco a centrocampo mentre il Foligno B vuole sfruttare la velocità in contropiede. E' Sampaolo che fra due avversari trova di sinistro il pareggio con una superba parabola che scavalca il portiere in tuffo e centra l'angolino. Uno dei gol più belli visti a Foligno. Di sempre.
Nel secondo tempo non c'é l'usuale cambio di campo per l'impossibilità nello schiodare i portieri dalle  rispettive porte. Il Foligno A parte alla ricerca dello schema giusto ma troppi passaggi, qualche errore  ed un formidabile Fraccalvieri impediscono il gol. E' il Foligno B che ne approfitta saltando gli avversari e segnando prima con Francesco Maiullari e poi nuovamente con Difonzo. Potrebbe esserci anche un ulteriore gol di Maiullari che a porta vuota gigioneggia e si fa soffiare il pallone all'ultimo secondo da Jean-François Silletti.
Il presidente Bongallino non ci sta e decide finalmente di segnare con un tocco sottoporta che beffa Fraccalvieri. Dopo è il turno di Pinto che scarica dal limite dell'area una imparabile palla. Tre a tre, il Foligno B accusa e Bongallino ringalluzzito porta in vantaggio i suoi. Difonzo non ci sta e vuole dimostrare al proprio presidente di essere un attaccante di razza. La sua tripletta riporta la situazione in parità.
Finisce così il secondo tempo e si prosegue con la tradizione folignese, non i supplementari o rigori ma la formula "a cì u f'sc'". Non dura molto perché è Pasquino che regala ai suoi la vittoria finale con una staffilata da posizione defilata.
Pubblico contento per uno spettacolo i cui proventi vanno interamente in beneficenza al centtro "Pablì Fibra" che studia la dipendenza dalla focaccia del Porco.

4 commenti:

Beccalossi ha detto...

"a ci u f'sc" hehe..

cmq il goal di Sampaolo è sortito dalla vittoria di dieci rimpalli fortunosi!
E complice è stato il riflesso appannato del portiere turco-teutonico (nonchè architetto):)

Fabio Erasmo ha detto...

Fortunae suae quisque faber est

Anonimo ha detto...

j.f.s. secondo me il colpo di sampaolo è voluto ho visto la preparazione pennellata da campionee... x la fondazione pablì fibra spero di portare il mio aiuto ai poveri ragazzi ke abusano della focaccia del porco.. purtroppo droga molto diffusa in quel quel d santeramo XD

Anonimo ha detto...

eheheheh
dobbiamo disputare la partita con più frequenza..... si scoprono sempre cose nuove ..... tipo che il SANpaolo è sprecatissimo in difesa!
non dovrò più andare in brasile ad agosto a cercare nuovi talenti .

The president