Ormai la si può chiamare "sindrome Foligno" ed è quello strano fenomeno del portarsi di 3 lunghezze in vantaggio e poi lasciare il campo agli avversari finchè non ti rimontano. Finchè la squadra dei falchetti non riuscirà a risolvere questo problema tutto mentale difficilmente riuscirà a puntare alla zona più alta della classifica.
Risultato: Cosenza 3 - Foligno 3 (1°T 0-3; 2°T 3-0)
In Campo: Fraccalvieri Luca; Sampaolo, Fraccalvieri Luigi, Fraccalvieri G., Bolognese, Bagiolini, Pinto, Angiola, Bongallino.
Reti: Bongallino, Angiola, Pinto.
Ammonizioni: nessuna
Il primo tempo, dopo un avvio equilibrato, si svolge con un netto predominio del Foligno che occupa bene il campo e affonda con tre bei gol di Bongallino, Angiola e Pinto. Sempre i fulginati trovano un ulteriore palo e traversa mentre nel frattempo la difesa neutralizza l'attacco del Cosenza.
Il secondo tempo la storia cambia e dopo una recriminazione del Foligno per un fallo di mani nell'area del Cosenza sono questi ultimi che prendono possesso del gioco e complice un Foligno svogliato attaccano a spron battuto. Una indecisione difensiva regala un rimpallo che serve la sfera sui piedi di un giocatore cosentino che non può far altro che insaccare. Sul 3 a 1 il Cosenza si esalta ed accorcia nuovamente con un gran tiro di Cordasco che trova l'angolino. Il Foligno non ci sta più con la testa e si fa raggiungere sul pari con un'altra incomprensione in difesa che regala un'altro gol facile facile per l'attacco del Cosenza.
Finale di partita 3-3, un solo punto per il Foligno che suona come un passo falso in virtù anche della prossima sfida con la capolista Lucchese.
6 commenti:
Voglio farvi leggere uno stralcio de"il punto della situazione di Quatraro(giocatore del Cosenza),dopo la partita contro il Foligno,in un passaggio dice:Non era affatto giusto perdere nei minuti finale dopo un recupero lampo contro un Foligno ben organizzato ma dai piedi molti "maleducati".Secondo voi qual'è il senso di questa frase?(n.9)
Tengo a chiarire che l'autore del commento sul gruppo del Cosenza, ha solo riportato una frase (non sua) sentita in campo, usata solo per spronare i compagni di squadra a dare il massimo poichè non è che ce la giocavamo contro la vera inter (ad esempio)... Lo sapete quante se ne dicono di cose in campo per "caricare" i propri compagni, sminuendo gli avversari e quindi facendogli capire che una eventuale rimonta è possibile...ed è così che infatti abbiamo recuperato una partita ormai data per persa.
Non voleva di certo essere un'offesa, e come anche scritto sul nostro gruppo non era un riferimento alla fallosità del vostro gioco, anzi, siete stayti correttissimi, come sempre.
E' stata una bella partita, molto combattuta: entrambe le squadre ci tenevano a fare bella figura. Ci ha salvato solo il "carattere" nel secondo tempo...Se mi permetto di fare un appunto, voi invece vi deconcentrate troppo quando siete in vantaggio di 2/3 goal: pensate di avere la partita ormai in pugno e vi rilassate (come anche accaduto contro il Benevento), tendendo a fare errori di cui spesso, nel calcio, se ne pagano le conseguenze..
Alla prossima, falchetti! :D
Luigi Santamaria
Ciao Luigi, grazie per l'intervento.
Dal canto nostro la cosa era già stata "archiviata" e chiarita ed in effetti non ci sono stati ulteriori commenti.
Ora si può continuare a parlare solo di calcio, hehe.
E come ho già scritto nel nostro resoconto noi indubbiamente dobbiamo acquisire quella tranquillita che ci faccia gestire meglio le partite.
Byeeeeeeeeeeeee
Forza Foligno, domenica fateci sognare, portate a casa i 3 punti contro la capolista Lucchese!
Chi batte il Cosenza è vittima di una tremenda maledizione (ne sanno qualcosa Foggia, Benevento ed ora anche la Lucchese fermata dal Viareggio) sfruttate l'effetto malefico! :-)))
Antonello Mirabella
ce l'avevano quasi fatta... il primo tempo in vantaggio... mannaggia! vi fate sempre recuperare... :(
(Santana13)
Posta un commento