lunedì 9 gennaio 2012

Benevento - Foligno 5-2

Nuovo stop per il Foligno che dopo il periodo positivo è ripiombato in crisi di risultato con tre sconfitte di fila a partire dall'inizio del girone di ritorno. Se contro Como e Ternana si parlava di sfide contro squadre al vertice, particolarmente deludente è stata la sconfitta con il Benevento soprattutto in virtù di una prestazione alquanto molle dei folignati.

Risultato: Benevento 5 - Foligno 2 (1°T 2-1; 2°T 3-1)

In Campo: Silletti; Pasciuti, Bagiolini, Pinto, Sacino, Digirolamo, Bongallino, Angiola.

Reti: Angiola, Pinto.

Cartellini: nessuno.

Il Foligno parte con una difesa rimaneggiata, assenti Sampaolo, Maiullari e Pasquino oltre al lungodegente Fraccalvieri e col solo Pasciuti titolare di ruolo, impiega per la prima volta Pinto al centro della retroguardia e Bagiolini terzino destro. L'avvio di gara farebbe presupporre ad una buona giornata per i falchetti. Subito segnano con Angiola che trova l'angolino direttamente da calcio d'angolo. Poi il Foligno sembra mantenere il controllo della partita ed entrambe le squadre faticano a trovare occasioni da rete. Al Benevento annullano ingiustamente un gol che rimbalza prima sul palo (in realtà il paletto interno alla porta), poi su Silletti e poi fuori. L'arbitro non la vede entrare e lascia proseguire fra le proteste dei campani che trovano però subito vendetta insaccando alle spalle del portiere del Foligno nel proseguo dell'azione. Il pareggio intimorisce i santeramo-umbri e da coraggio al Benevento che da qui in poi prende il controllo del gioco e passa in vantaggio con uno splendido colpo di tacco a scavalcare l'incredulo Jean François Sillett. Sul Finire del primo tempo il Benevento salva sulla linea un tiro da fuori area di Pasciuti che per l'occasione piange sconsolato.
Nel secondo tempo entra Bongallino per Angiola ma la scossa non arriva per colpa anche dell'immediato gol del Benevento che approfitta di una ingenua palla persa a centrocampo. Il Foligno da qui in avanti stenterà a trovare un gioco pericoloso, anche i cambi (Angiola per Digirolamo e poi Digirolamo per Sacino) non sortiscono particolari effetti. Il Benevento segna ancora due volte e fra le due marcature c'è giusto la consolazione del bel pallonetto di Pinto che scavalca il portiere avversario insaccando alle sue spalle.
Nella prossima gara si incontrerà la Reggiana, compagine che lotta per la testa della classifica, e servirà molto più impegno da parte dei nostri falchetti.


2 commenti:

MaLaMa ha detto...

Indipendentemente dai contesti Pasciuti piange sempre...

Beccalossi ha detto...

Prepariamoci a giocare questo finesettimana la prima partita di coppa Italia..ieri mi chiamò Samuele.